Messaggioda domenico.damico » 18 mar 2011, 19:19
Sono andato.
Mi aspettavo più gente.
Erano presenti non più di 50 persone, 40 delle quali ragazzi max 25enni, che avevano l'aria della zona parioli-prati (l'alta borghesia romana).
I rappresentanti politici di casa pound prima esaltavano il messaggio di pound (la conferenza era dedicata al poeta americano), poi dimostravano di non averlo capito, propagandando azioni politiche tattiche tipo il mutuo sociale, fino a lasciar trapelare un'idea di un quartiere pagato dal conto energia, tutto fotovoltaico etc.
Tutte amenità che col messaggio di Pound non avevano niente a che fare.
Poi ha parlato il responsabile scientifico del centro studi vox populi, tal Daniele Lazzeri, che ha fatto una disamina storica - a mio avviso imprecisa e superficiale - sulla teoria economica di Pound, sbagliando date, fatti, eventi storici e travisando ancora il messaggio di Pound e di Auriti (citato e subito applaudito, ma non oso immaginare quanti conoscessero le teorie economiche del prof.).
Poi l'intervento di Alberto Micalizzi, docente alla Bocconi, del quale ho potuto ascolatre solo la prima parte dell'intervento; da quello che ho intuito, la direzione era quella ortodossa, un pò rivista in chiave destrorsa, tipo banche centrali pubbliche ORA.
Poi son dovuto andare via, ed ho perso l'intervento di Scilipoti e, se c'è stato, il dibattito (non in programma, comunque).
Tutto molto in stile istituzional-fascista, come previsto.
Il tutto con un'ora di ritardo.
p.s.
mentre cercavo il posto, ho visto Nichi Vendola che stava rilasciando un'intervista a dei giornalisti. Gli ho lasciato il nostro fumetto .