: : |
>> Beppe Grillo, non hai capito cos’è il debito pubblico, devi capirlo. Signor Rossi, non hai capito cos’è il debito pubblico, devi (studiare per) capirlo! >> Beppe, leggi i punti sotto: signor Rossi, leggi i punti sotto: >> 1) Il debito pubblico è un numero registrato sui computer del Ministero del Tesoro. E’ il disavanzo di ogni anno assommato, cioè la somma di tutti i deficit di bilancio del Tesoro italiano di ogni anno passato. Un numero nei computer del Ministero del Tesoro. E va bene.. un po’ teatrale ma va bene.. >> 2) Se esiste un debito, ci deve essere per forza un credito, mi segui? Sì.. >> Questo è fuori dubbio. Ok.. >> Il Ministero del Tesoro devi dei soldi a chi gli ha comprato il debito. Ok.. >> Chi gliel’ha comprato sono cittadini e aziende italiani e stranieri. ‘mpar de palle (e I), nel senso: i cittadini sono una MISERA PARTE dei/tra i detentori del debito pubblico (che, lo ricordiamo, si chiamano INVESTITORI e NON risparmiatori). La "vecchina" è tra 7 e il 15% (varia negli anni). Metà degli altri titoli li hanno le banche e quasi sempre straniere e il resto “enti finanziari” (anch’essi quasi sempre stranieri). >> Quindi i cittadini e aziende italiani e stranieri hanno un CREDITO verso il Ministero del Tesoro, NON UN DEBITO. Sì, vero. Ricordando le percentuali giuste, però, ok?! E ricordando che SOLO colui che ha comprato il Titolo di Stato vanta il credito mentre TUTTI GLI ALTRI CITTADINI (e paradossalmente anche chi ha il titolo in mano) VANTA UN DEBITO, poiché dovrà pagare le tasse per dare i soldi all’investitore (si chiamano INVESTITORI, ennamo!) acquirente del Titolo in oggetto. >> Quindi la favoletta dei media secondo cui a causa del debito pubblico “ogni cittadino italiano deve X soldi allo Stato ecc. ecc.” è totalmente falsa. Eccola qua tutta la malata visione della faccenda! Il signor rossi confonde «CITTADINO ITALIANO» con «INVESTITORE» (italiano o straniero che sia)!! Il signor rossi TRAVISA tutta la classe sociale chiamata CITTADINO (colui che deve PAGARE il debito) con la classe finanziaria chiamata INVESTITORE (ossia i detentori del titolo di Stato, che sono - lo ricordiamo? – in MAGGIORANZA BANCHE STRANIERE – quelle italiane sono partecipate da quelle straniere, sicché..). >> Cittadini e aziende italiani e stranieri hanno un CREDITO, NON UN DEBITO. Vero ma rispecifichiamo: “Cittadini-che-hanno-INVESTITO-in-CTZBTPBOTetcetc e aziende italiani-che-hanno-INVESTITO-in-CTZBTPBOTetcetc e stranieri-che-hanno-INVESTITO-in-CTZBTPBOTetcetc hanno un CREDITO-verso-l’intero-popolo-italiano-indebitato, NON UN DEBITO (che ha, appunto, il solo popolino italico). >> Il debito ce l’hanno i computer del Ministero del Tesoro. Secondo me un po' di debito ce l'hanno anche i mouse e qualche buffo (cambiali) ce li hanno anche le scrivanie e le seggiole del Ministero del tesoro.. ma questa è FOLLIA PURA! Non si può controbattere non per mancanza di argomentazioni ma perché è FOLLIA PURA. >> Tu sei convinto che il debito del Tesoro è il debito degli italiani perché il governo ci tassa per pagare la parte del debito italiano in mano agli stranieri (meno della metà). ‘mpar de palle (e II). Che sia straniero o italiano poco cambia!! Chi ha il BOT (diciamo per capirci, ma contabilmente ormai i BOT sono una quisquiglia, vedi le tabelle percentuali di Bankitalia S.p.A. – ci chiamavamo BOT-people 30 anni fa!!) ha il CREDITO e che sia italiano o olandese o ameregano poco cambia per l’ITALIANO (al 100%) che dovrà pagare le tasse per il capitale e l’interesse su/di quel debito! >> Ma questo non è MAI VERO. Non è che scrivendolo in grassetto diventa vero, bbello!! >> Ogni Stato moderno paga il suo debito semplicemente "rinnovandolo" (rolling over), cioè vendendo nuovi titoli di Stato per pagare le scadenze di quelli attuali. L'America lo fa da 135 anni senza problemi, la Gran Bretagna lo fa da 300 anni senza problemi. FOLLIA. DA INTERNetARE! AIUTO!! Questa è sovversione del pallottoliere pazzo! Dato che un debito posso rinnovarlo, ovvero dargli un calcio e spostarlo più in là, allora NON CI SONO PROBLEMI?!?!?! >> 3) Gli interessi che il Ministero del Tesoro paga sul suo debito, sono di nuovo il credito dei cittadini e aziende italiani e stranieri che li ricevono dal Tesoro. Vero. Sono il LUCRO di privati INVESTITORI derivante dalle tasche dei CITTADINI ITALIANI. >> Non sono un ulteriore debito di cittadini e aziende italiani e stranieri. FALSO. Se chi ha un TITOLO in mano ha dato €100 ieri allo Stato per averlo oggi vuole €105 per renderglielo! Quel €105 è preso da TUTTI gli italiani. >> 4) Quindi se tu vuoi ristrutturare il debito del Tesoro italiano, e se vuoi ridurre drasticamente gli interessi su quel debito, tu automaticamente RIDUCI IL CREDITO di cittadini e aziende italiani e stranieri di una montagna di soldi. FALSISSIMO! Se si riducono gli interessi si riduce IL LUCRO DI SINGOLI INVESTITORI. Forse qualche signor rossi in Italia (o all’estero) ha qualche centinaia di migliaia di euro in BTP da salvaguardare?? >> Cioè, TU LI TASSI DI UNA MONTAGNA DI SOLDI. NUN L’HO CAPITA, anche io ho i miei limiti ![]() >> E questo non va bene per l’economia, perché saranno tutti soldi che non verranno più spesi, e quindi colpiranno tutto il circuito economico, con meno vendite, meno assunzioni e licenziamenti. Lo capisci Beppe? Certo. Come dire: non fermiamo le sparatorie altrimenti l’industria nazionale (pistole e fucili s.p.a.) va a rotoli! Compra una pistola, falla fatturare, spara a un pensionato: IL PIL SI IMPENNA! Così è la MMT?? >> 5) L’unico motivo al mondo per cui il debito del Tesoro, cioè credito di cittadini e aziende italiani e stranieri, è un problema per l’Italia, è che oggi è denominato in una moneta che i computer del Ministero del Tesoro e della Banca d’Italia non possono più emettere liberamente, perché è di altri, cioè appartiene alla BCE e ai MERCATI DI CAPITALI PRIVATI. Siamo nel manicomio di MADCITY!! Se [fosse!!] il debito pubblico un bene.. positivo.. salutare.. e visto che il debito pubblico è dato dai BOT (CTZ, BTP ecc..) emessi dal Tesoro.. “qual è il problema”? (per quelli di facebook: “qual’è il problema?”). stampi altri Titoli, no?! Perché fare piangina che non si puo’ stampare moneta quando hai appena detto che questa moneta è legata a dei Titoli (chiamati/costituenti il c.d. "debito pubblico")?? Ma io boh.. >> Parlo dell’euro. Il signoraggo c’era già con la lira, povérèt!! >> A questo punto l'Italia non può più liberamente "rinnovare" il debito per pagare le scadenze e gli interessi senza problemi. E perché no?! Ti scade un BOT da 100 che richiede 105 per essere pagato e tu-Ministero-de-Tesoro-IMPAZZITO stampi un BOT da 105.. qual è il problema?! >> Quindi Beppe il problema NON E’ IL DEBITO DEL TESORO, o gli interessi, ma il fatto che essi sono denominati in una moneta che l’Italia PRENDE IN PRESTITO DAI MERCATI DI CAPITALI PRIVATI, UNA CIOE' MONETA CHE AI MERCATI PRIVATI DEVE RESTITUIRE A TASSI NON DECISI DALL’ITALIA, E CHE NON PUO’ PIU’ EMETTERE LIBERAMENTE, COME FANNO GIAPPONE O USA O CANADA O AUSTRALIA ECC. Ma se avevi detto che prendere in prestito una moneta non comportava debito ma credito, per tutti?! Il Giappone non prende forse in prestito moneta da privati cittadini-INVESTITORI che lucrano sugli interessi pagati da TUTTI i cittadini giapponesi sudditi dell’imperatore? Che senso avrebbe avere la sovranità su una moneta emessa A DEBITO, ossia per “coprire” un Titolo di Stato?! Nessuno!! E’ come avere potere di frustarsi da soli! >> 6) Gli USA non pareggiano il loro debito del Tesoro americano da 135 anni, e non sono mai falliti, forse perché hanno l’atomica?! forse perché il petrolio si paga in dollari (e la FED ne ha il monopolio)?? >> pagano 400 miliardi di dollari di interessi all'anno, che sono IL CREDITO di cittadini e aziende americane e non, no. Sono il CREDITO di chi ha in mano quei TITOLI, da 135 anni. Per 300 milioni di americani sono 400 miliardi di dollari l’anno di DEBITO. >> e sono ancora la nazione più ricca al mondo. No. Sono solo la nazione con l’esercito più potente del mondo. È diverso. Gli USA sono come la regina capocciona del mondo del bianconiglio. fino a che il capo delle guardie non si sveglia e molla uno scappellotto sul capoccione assisteremo inermi ai folli: “tagliate la testa” a questo o quel nemico. >> Beppe, devi capire le basi di macroeconomia dello Stato. La macroeconomia de Il Grasso Bankiere, semmai. Lo Stato non ha economia. Solo Debito Statale. >> Tuo sempre collaborativo Paolo Barnard e Mosler Economics Modern Money Theory. Mioddio.. |
: : |