Indro ha scritto:posto il link questo video dove Borghezio protesta al parlamento europeo perché le nomine per la presidenza della UE e per i suoi relativi ministri sono sempre persone, o del Bilderberg, o della Trilaterale e nessuno dice nulla.
http://www.youtube.com/watch?v=O-Itxglt ... r_embedded
sandropascucci ha scritto:Indro ha scritto:posto il link questo video dove Borghezio protesta al parlamento europeo perché le nomine per la presidenza della UE e per i suoi relativi ministri sono sempre persone, o del Bilderberg, o della Trilaterale e nessuno dice nulla.
http://www.youtube.com/watch?v=O-Itxglt ... r_embedded
quindi voterai borghezio?
Indro ha scritto:se alle prossime politiche nel programma di governo ci mettesse la nazionalizzazione della banca d'Italia lo voterei di sicuro.
Christian Tambasco ha scritto:l'attuale classe dirigente politica NON RAPPRESENTA NESSUN ALTRI SE NON IL PRIVILEGIO CONCESSOGLI
sandropascucci ha scritto:Christian Tambasco ha scritto:l'attuale classe dirigente politica NON RAPPRESENTA NESSUN ALTRI SE NON IL PRIVILEGIO CONCESSOGLI
[classe femminile] anche concessole va bene
Christian Tambasco ha scritto:e in giro me devo sentì dì che non leggo i threads, bah
borghezio? nazionalizzazione?
e in giro me devo sentì dì che non leggo i threads, bah
la nazionalizzazione non risolve nulla, da sola poi...
non ti chiedi come mai i vari storace, borghezio se ne escono con temi in genere dimenticati dalla politica (intesa come sistema partitico) SOTTO ELEZIONI????????
l'attuale classe dirigente politica NON HA IL BENCHE' MINIMO INTERESSE A CHE LE COSE CAMBINO
anche non fosse vero il punto di cui sopra
l'attuale classe dirigente politica NON HA LA BENCHE' MINIMA CAPACITA' PER CAMBIARE LE COSE
anche non fosse vero il punto di cui sopra
l'attuale classe dirigente politica NON RAPPRESENTA NESSUN ALTRI SE NON IL PRIVILEGIO CONCESSOGLI
anche non fosse vero il punto di cui sopra
NON SAREBBE L'ATTUALE CLASSE DIRIGENTE POLITICA
la soluzione deve partire da un atto consapevole e determinato proveniente dal basso
ragazzi o invertite il modus di ragionare o lasciate perdere perchè fate più danni che altro
ve lo dico con tutto il rispetto per voi
LASCIATE PERDERE GLI SLOGAN e soprattutto SAPPIATELI RICONOSCERE
Ciao Christian
Indro ha scritto:sandropascucci ha scritto:Indro ha scritto:posto il link questo video dove Borghezio protesta al parlamento europeo perché le nomine per la presidenza della UE e per i suoi relativi ministri sono sempre persone, o del Bilderberg, o della Trilaterale e nessuno dice nulla.
http://www.youtube.com/watch?v=O-Itxglt ... r_embedded
quindi voterai borghezio?
se alle prossime politiche nel programma di governo ci mettesse la nazionalizzazione della banca d'Italia lo voterei di sicuro.
Christian Tambasco ha scritto:borghezio? nazionalizzazione?
e in giro me devo sentì dì che non leggo i threads, bah
la nazionalizzazione non risolve nulla, da sola poi...
non ti chiedi come mai i vari storace, borghezio se ne escono con temi in genere dimenticati dalla politica (intesa come sistema partitico) SOTTO ELEZIONI????????
l'attuale classe dirigente politica NON HA IL BENCHE' MINIMO INTERESSE A CHE LE COSE CAMBINO
anche non fosse vero il punto di cui sopra
l'attuale classe dirigente politica NON HA LA BENCHE' MINIMA CAPACITA' PER CAMBIARE LE COSE
anche non fosse vero il punto di cui sopra
l'attuale classe dirigente politica NON RAPPRESENTA NESSUN ALTRI SE NON IL PRIVILEGIO CONCESSOGLI
anche non fosse vero il punto di cui sopra
NON SAREBBE L'ATTUALE CLASSE DIRIGENTE POLITICA
la soluzione deve partire da un atto consapevole e determinato proveniente dal basso
ragazzi o invertite il modus di ragionare o lasciate perdere perchè fate più danni che altro
ve lo dico con tutto il rispetto per voi
LASCIATE PERDERE GLI SLOGAN e soprattutto SAPPIATELI RICONOSCERE
Ciao Christian
Indro ha scritto:..se essa fosse pubblica si pagherebbero meno di 80 miliardi di euro l'anno ai banchieri e inoltre avremmo una vera, anche se piccola, parte di voce in capitolo sulla politica economica della ue e quindi anche del nostro paese, sarebbe già qualcosa..
Christian Tambasco ha scritto:qui non si parla di Reddito di Cittadinanza che aprirebbe un altro mondo, si parla della differenza tra un sistema-debito e un sistema in cui lo stato (inteso come insieme dei cittadini) è proprietario della moneta, altrimenti è "inutile parlare di Stato di diritto" lo Stato diviene (e non "torna") sovrano solo se integra la funzione per eccellenza per poter liberamente espletare le altre che è la funzione di emissione monetaria non di titoli di debito.
Indro perchè non leggi il topic che ti hanno suggerito, poi ne riparliamo
Ciao Christian
Indro ha scritto:mi vuoi spiegare qual'è la differenza fra un sistema-debito e un sistema in cui l'emissione della moneta è dello stato, cioè dei cittadini? prima del 92, per esempio, da noi, non era un sistema- debito?
sandropascucci ha scritto:Indro ha scritto:mi vuoi spiegare qual'è la differenza fra un sistema-debito e un sistema in cui l'emissione della moneta è dello stato, cioè dei cittadini? prima del 92, per esempio, da noi, non era un sistema- debito?
la differenza è negli ''''''''''''''''''''''''''
Indro ha scritto:sandropascucci ha scritto:Indro ha scritto:mi vuoi spiegare qual'è la differenza fra un sistema-debito e un sistema in cui l'emissione della moneta è dello stato, cioè dei cittadini? prima del 92, per esempio, da noi, non era un sistema- debito?
la differenza è negli ''''''''''''''''''''''''''
è un insulto?
Christian Tambasco ha scritto:te la giro io una domanda indro, hai letto il topic(*) che ti ha indicato lorenzo?
Ciao Christian
(*)questo topic: le banche di stato
sandropascucci ha scritto:Indro ha scritto:se alle prossime politiche nel programma di governo ci mettesse la nazionalizzazione della banca d'Italia lo voterei di sicuro.
faccelo sapere così ti banniamo dal PRIMIT.
Indro ha scritto:Christian Tambasco ha scritto:te la giro io una domanda indro, hai letto il topic(*) che ti ha indicato lorenzo?
Ciao Christian
(*)questo topic: le banche di stato
avevo dato uno sguardo a quel topic, e il succo di quello che diceva credo fosse che fra bc privata e bc pubblica non c'è alcuna differenza.
domanda: oggi il 90% delle tasse che paghiamo va ai banchieri, era così anche prima del 1992? gli 80 miliardi di euro glieli regalavamo anche prima? se così non fosse vuol dire che c'è differenza.
dico questo perché io ho una madre che ha una attività e che dice che prima del 1992 si stava bene e che le tasse sono arrivate dal 92-93 in poi.
la tesi che bc pubblica sia molto meglio è sostenuta da molti altri signoraggisti.
Indro ha scritto:sandropascucci ha scritto:Indro ha scritto:se alle prossime politiche nel programma di governo ci mettesse la nazionalizzazione della banca d'Italia lo voterei di sicuro.
faccelo sapere così ti banniamo dal PRIMIT.
te lo faccio sapere subito guarda: se nel prossimo programma di governo la lega promette di ripubblicizzare la banca d'Italia la voto di sicuro.
che significa questo atteggiamento? non mi sembra un comportamento molto democratico e civile. prima hai detto, senza argomentare per niente, che quello che dicevo era falso; adesso mi vuoi buttare fuori dal Primit perché ho delle idee diverse dalle tue(e ciò non viola lo statuto).
comunque se davvero è questa l'aria che tira in questa associazione non c'è bisogno che mi butti fuori tu, me ne vado da solo, dimettendomi all'istante.
Indro ha scritto:
Innanzitutto questo discorso di Borghezio è di tre mesi fa, quindi non è sotto le elezioni.
Umiltao ha scritto:"Va' via!"
[T-101 al camionista, Los Angeles, 1984]
Indro ha scritto:democrazia significa libertà di pensiero, libertà di voto e rispetto di tutte le idee; per me chiunque può essere eletto, basta che non violi le regole della democrazia. il fatto che tu ritenga che ci siano persone, idee, politiche che non vadano votate significa che non sei democratico
e che quella che in mente tu non è democrazia.
Confermo le mie dimissioni e confermo che se la lega-nord, o qualsiasi altro partito, prometterà nel programma di governo la ripubblicizzazione della banca d'Italia, lo voterò.
ps
vi conviene non fare tanto gli arroganti altrimenti metto questa discussione su youtube.
Indro ha scritto:Confermo le mie dimissioni e confermo che se la lega-nord, o qualsiasi altro partito, prometterà nel programma di governo la ripubblicizzazione della banca d'Italia, lo voterò.
ps
vi conviene non fare tanto gli arroganti altrimenti metto questa discussione su youtube.
Indro ha scritto:
domanda: oggi il 90% delle tasse che paghiamo va ai banchieri, era così anche prima del 1992? gli 80 miliardi di euro glieli regalavamo anche prima? se così non fosse vuol dire che c'è differenza.
dico questo perché io ho una madre che ha una attività e che dice che prima del 1992 si stava bene e che le tasse sono arrivate dal 92-93 in poi.
la tesi che bc pubblica sia molto meglio è sostenuta da molti altri signoraggisti.
Umiltao ha scritto:«Sì» avverbio, per favore.
In inglese il tuo sarebbe «Itself!!!!!», come dire: «Seignorage NOW!!!™».
Se passa Kasia lo traduce magari in polacco, se passa Valentino in tedesco, se passa Soros in ungherese, se passa Simon in svedese e se passa Salonen in finlandese.
Bankster87 ha scritto:Si si.. ok!!!!!![]()
Umiltao ha scritto:铸币税是现在!™
domenico.damico ha scritto:Perchè mi hai mandato a fanculo in cinese?
ﺕﺘﻣﻫﺠﮑﺞ ™
echecazzo!!™
Torna a “Libero scambio di opinioni sul SIGNORAGGIO”
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente riproducibili purché sia citata e linkata la fonte (sono infatti rilasciati sotto una licenza Creative Commons BY-NC-SA 2.0) Il redattore non e' legalmente responsabile per i pensieri e le affermazioni espresse in questo blog dai visitatori. L'autore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su questo sito avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto. Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. :: SE&O :: Salvo Errori et Omissioni "come scrivono le banche, in calce agli estratti conto, per evitare eventuali future azioni penali". |