P R I M I T |
[>>] Vogliamo il futuro? [^] |
F O R U M |
: : |
RICOMINCIAMO DAL FUTURO Le opere di Michelangelo Miani verranno esposte dal 24 al 30 settembre 2012, nei locali al pianterreno. Mostra di fotografia “Ambiente (e) Futuro: Scatti liberi” Narrativa di Fantascienza: il futuro, l’ambiente, il viaggio nel tempo. PROGRAMMA SABATO 22 SETTEMBRE POMERIGGIO 16-19 Seminario PRIMIT , relatore Sandro Pascucci 16.00 : 16.30 = breve storia della moneta (nascita della moneta, medioevo, banche centrali) 16.30 : 17.00 = situazione monetaria attuale (banche centrali e politici collusi) pausa 10 minuti 17.10 : 18.00 = come recuperare la sovranità monetaria (proposte tecniche) 18.00 : 18:50 = pericoli sociali di non intervento (dibattito) 19.00 = fine lavori SERA 20.30 Retrofuturo: Uomini e lavoro alla Olivetti, una occasione mancata DOMENICA 23 SETTEMBRE MATTINA 10.30 "Arcipelago SCEC: per una economia a misura d'Uomo" Presenta Lisa Bortolotti, responsabile regionale dell'associazione POMERIGGIO 16 "GDR (Giocare, Divertirsi, Riflettere)" Filmato “Si Gioca: La Crisi” (2012) Reloaded (coordinatore Gian Luca Balestra; interverranno Francesco Giombini, Gianluca Maragno, Antonella Chinaglia) Argomento: si parlerà del gioco e dei giochi disponibili (prevalentemente a sfondo economico) (a cura dell'associazione “Spigoli & Culture” di Ferrara e della ludoteca di Bondeno) SERA 20.30 Serata ludoteca con giochi di economia (Acquire, Le Havre, Coloni di Catan, Power Grid ecc.) SABATO 29 SETTEMBRE 15.30 Apertura lavori, presentazione delle Associazioni Culturali “L’araba Fenice di Bondeno” e “La Fenice” di Bergamo, lettura della lettera di sostegno del Collegio Vescovile S. Alessandro di Bergamo. 15.45 LA FENICE: TRA MITO E STORIA (prof. Gian Paolo G. Scharf, Uninsubria, Varese) 17.00 MEMORIE NON VOLATILI PER APPLICAZIONI SPAZIO - PROGETTI (Ing. Cristiano Calligaro, RedCatDevices, Responsabile del progetto SkyFlash, http://www.skyflash.eu/) 18.15 GUNDAM: ERA UN FUTURO POSSIBILE (dott. Luigi Mastromatteo, Liceo Torricelli, Roma) 20.30 La ludoteca “I signori della nebbia” presenta VegeTables, un gioco di Daniele Ferri. Sarà presente l'autore DOMENICA 30 SETTEMBRE MATTINA 10.00 Apertura dei lavori 10.15 Visita guidata agli ambienti della mostra 11.00 SCRIVERE DI FANTASCIENZA (Paolo Aresi, scrittore e giornalista, Eco di Bergamo) 12.00 DOCTOR WHO: L’EMBLEMA DELLA SCI FI INGLESE, dal 1963 ai giorni nostri (prof. Alessandro Gaj, European School of Economics, Università di Madrid) POMERIGGIO 15.00 RINNOVARE L’ENERGIA DELL’ACQUA PER UN FUTURO MIGLIORE (prof. Alberto Tripoli, Libera Università Nichols Flames, Bergamo) 16.15 STAPPA LA CREATIVITA’: INNOVARE “PRATICAMENTE” IN TEMPI DI CRISI PER UN FUTURO MIGLIORE (Alessandra Mattioni, Life Coach - Lecce) 17.30 Contropassati e controfuturi, quali universi alternativi possibili? (D.ssa Raffaella Trigona, Università di Bergamo) SERA 20.30 Stefano Balestra presenta il suo film “Run Time” |
: : |
Torna a “Altre attività in corso:”
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente riproducibili purché sia citata e linkata la fonte (sono infatti rilasciati sotto una licenza Creative Commons BY-NC-SA 2.0) Il redattore non e' legalmente responsabile per i pensieri e le affermazioni espresse in questo blog dai visitatori. L'autore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su questo sito avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto. Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. :: SE&O :: Salvo Errori et Omissioni "come scrivono le banche, in calce agli estratti conto, per evitare eventuali future azioni penali". |