mentechemente ha scritto:Visto che in quello scambio glielo Havevano fatto notare..
mi risulta FALSA 'sta cosa..
riporta un po' la "richiesta" originale..
mentechemente ha scritto:Visto che in quello scambio glielo Havevano fatto notare..
Sono in treno e domani dal pc dell'ufficio mi ci metto. Ricordo bene.sandropascucci ha scritto:mentechemente ha scritto:Visto che in quello scambio glielo Havevano fatto notare..
mi risulta FALSA 'sta cosa..
riporta un po' la "richiesta" originale..
! |
DIFFIDATO DA SANDRO PASCUCCI Di Massimiliano Sparacino in IL PIU' GRANDE CRIMINE - SAGGIO DI PAOLO BARNARD -----Messaggio originale----- Da: Sandro Pascucci [mailto:sandropascucci@yahoo.it] Inviato: gio 01/12/2011 21.31 A: Sparacino Massimiliano Oggetto: R: I: SUL VOSTRO SITO CONCETTI MONETARI ERRATI 1. ti ripeto che sei confuso..2. non scrivermi in futuro. 3. questa è una DIFFIDA a mandarmi altre comunicazioni grazie _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ sandropascucci : primit.it : signoraggio.com --- Gio 1/12/11, Sparacino Massimiliano <massimiliano.sparacino@xxx.it> ha scritto: Da: Sparacino Massimiliano <massimiliano.sparacino@xxx.it> Oggetto: R: I: SUL VOSTRO SITO CONCETTI MONETARI ERRATI A: "Sandro Pascucci" <sandropascucci@yahoo.it> Data: Giovedì 1 dicembre 2011, 17:31 Perché se non ho inteso male anche tu sei a sostegno del complotto del signoraggio primario, cosa che sostenevano anche loro. Nelle mie considerazioni spiegavo per quale motivo non esiste. -----Messaggio originale----- Da: Sandro Pascucci [mailto:sandropascucci@yahoo.it] Inviato: gio 01/12/2011 16.00 A: Sparacino Massimiliano Oggetto: R: I: SUL VOSTRO SITO CONCETTI MONETARI ERRATI perché dovrebbe interessarmi?quel sito non è cosa mia né del PRIMIT ti sei confuso.. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _sandropascucci : primit.it : signoraggio.com --- Gio 1/12/11, Sparacino Massimiliano <massimiliano.sparacino@xxx.it> ha scritto: Da: Sparacino Massimiliano <massimiliano.sparacino@xxx.it> Oggetto: I: SUL VOSTRO SITO CONCETTI MONETARI ERRATI A: sandropascucci@yahoo.it Data: Giovedì 1 dicembre 2011, 13:57 Ciao Sandro, mi limito a postarti le obiezioni che ho trascritto in blu scuro a un articolo del sito http://www.monetaproprieta.it che esponeva alcuni concetti tecnici del signoraggio bancario. Spero in un riscontro.Massimiliano Da: Sparacino Massimiliano Inviato: giovedì 1 dicembre 2011 12.17 A: 'info@monetaproprieta.it' Oggetto: SUL VOSTRO SITO CONCETTI MONETARI ERRATI Spettabile redazione, con la presente vi scrivo per segnalarvi che i concetti monetari esposti sul vostro sito sono errati.Dal vostro articolo: La Moneta Bancaria Scritto da Alessandro Bono |
> > |
domanda: com'è che il mio indirizzo email è in chiaro e il suo è celato? e com'è che dovevo rispondere alle cazzate scritte da altri? mistero misterioso.. |
sandropascucci ha scritto:bellissimo!! http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... 045#101045
> > |
sandropascucci - Newbie - Registrato: Jul 26, 2005 - Messaggi: 13 Inviato: Mer Gen 11, 2012 11:52 pm Oggetto: -------------------------------------------------------------------------------- il problema della divulgazione di un qualsiasi argomento è che occorre fare attenzione alla differenza che c'è tra il didattico, il teorico e il pratico/reale. quando dovevano spiegarci, a scuola, il concetto di "velocità media", ci hanno raccontato la favoletta della macchina che andava dalla Terra alla Luna, distanti 1000 km, in 10 ore. Vi immaginate cosa sarebbe successo se, nella classe, uno si fosse alzato per dire: «professore la sua è una bufala! fascista der cazzo! una auto non può andare sulla luna! AH AH AH» e poi, dal fondo, un altro, che si crede il più intelligente di tutti: «ma che dici IDIOTA! è solo un esempio! certo un esempio sbagliato PERCHE' LA DISTANZA TRA LA TERRA E LA LUNA NON E' DI 1000 KM..» «..ma di 1001! AH AH AH» un terzo, per fare cajnara in attesa della campanella.. «siete dei comunisti mentecatti!» tuona un quarto «allora facciamo un esempio reale, e diciamo che la distanza è, in media, di 384.000. la domanda è: ma esce l'aria dai finestrini?» (e NON ride mentre si chiede questo!) più un quinto che è adepto del primo e che tira manciate di merda verso il professore che, sospesa la lezione, si deve riparare dietro la cattedra.. insomma.. spiegare una cosa è difficile. dipende sì dalle conoscenze del "professore" ma soprattutto dalla "classe". dire che la banca presta denaro non suo ma creato al momento del contratto (con il cliente) è ciò che dicono alle università? sì (vedi un testo a caso di autori "seri"). basta. punto. stanno ammettendo, già con questa frase, LA TRUFFA. noi "divulgatori" possiamo ora scegliere se SVISCERARE, per anni, ogni singolo meccanismo nascosto, celato e matematicamente inseguibile della Faccenda o se COMINCIARE a divulgare qualcosa - E QUEL CHE ABBIAMO BASTA E AVANZA! - per cambiare il Mondo. arrestare un maniaco per omicidio lo toglierà di mezzo anche se gli omicidi nascosti e/o di cui non riusciamo e/o sappiamo dimostrare la di lui colpevolezza, fossero 100. quello che dici tu, istwine, è quasi tutto condivisibile (sul sito del PRIMIT puoi verificarlo da te) MA, spesso, è TROPPO COMPLESSO da mettere su un foglio A4. cosa c'entra il foglio A4? beh.. è uno dei mezzi che abbiamo per volantinare. lo so bene che, ad avere soldi e Tempo e appoggi/risorse, si potrebbe metter su una scuola-che.. ma NON CI SONO! con Auriti volevamo farla, una scuola vera&propria.. ma è morto, amen. in una scuola, ad esempio quella di Jesús Huerta de Soto, di certo non parlano "alla carlona", come noi spesso DOBBIAMO fare, ma è anche vero che "la guerra si fa con ciò che si ha". l'opzione "allora non la fare la guerra" non è in considerazione valida e sai perché? perché in questa guerra CI HANNO TRASCINATI, ergo: ora dobbiamo portarla a termine. quindi.. se la banca presta creando depositi è vero e se la frase "la banca presta creando depositi" è una frase che i NON iniziati possono capire.. allora si dirà che "la banca presta creando depositi", altrimenti occorrerà dire un'altra cosa, di pari verità, ma più semplice, tipo che "la banca presta denaro non suo" e/o "la banca crea denaro dal nulla".. si agirà PER LIVELLI. ma "livelli" di chi ASCOLTA, non certo di chi parla. paradossalmente uno che conosce perfettamente i meccanismi interni della BC potrebbe non saperli esporre al pubblico. ecco perché facevano guidare la macchina a Senna ma non gli mettevano in mano la chiave per stringere i bulloni del motore. tu, ad esempio, perché NON partecipi? dov'è il tuo impegno PER LA VERITA' ? qui in Rete? NON BASTA. non basta più. cerca "primavera all'italiana" e dai una mano. non ti metto il link perché i webmaster dei forum presenti in Rete sono tutti permalosi ed egocentrici e bannano a go-gò, facendo sparire il post in cui dicevi "ciao belli!" e lasciando la scritta: "questo post è stato rimosso dall'amministratore della pagina perché contenenti insulti". per questo il PRIMIT ha un SUO Forum, nel quale ripostiamo gli "originali" dei nostri interventi (come questo) fatti presso forum di terzi. grazie per il tuo post precedente, in cui ti sei un po' esposto. non è poco. ps: vero è che anche questo mio intervento è in parte "accademico", poiché nella REALTA' ci sono quelli che, come dici tu, URLANO cazzate paurose. |
> > |
sandropascucci -Newbie - Registrato: Jul 26, 2005 - Messaggi: 14 Inviato: Gio Gen 12, 2012 12:17 am Oggetto: -------------------------------------------------------------------------------- voglio approfondire e fissare bene il concetto della divulgazione "a livelli": dire che "la banca presta denaro non suo" appare in 4 o 5 modalità differenti, in base "alla classe" che ascolta. le risposte, stavolta invertite seconda la competenza media della classe stessa, saranno: 5 - e non sai il RESTO (che io so e tu no, gnègnègnè) 4 - bella scoperta! (uno informato ma non vuol dire nulla, oggi, essere "solo informati") 3 - non è esattamente vero (probabile complottista/signoraggista, pronto al via per le sue iperboli vuote e sfiancanti) 2 - non è vero!! (incredulo, spaventato.. magari qualcosa sospetta) 1 - cioè? (non ha sentito e/o capito il senso) 0 - sti cazzi (basta che mi presti i soldi per il mutuo) dire che "la banca crea denaro dal nulla" toglie il fiato ALLA MAGGIOR PARTE degli ascoltatori, compresi "del campo". dire "la banca presta creando depositi" va ancora oltre.. poi potremmo dire: "la banca crea denaro dal nulla, senza quasi limiti, inflazionando il Sistema economico, senza controllo da parte della Democrazia" io, personalmente, ho iniziato col pezzo forte: "il signoraggio è il male del Mondo" e ora proseguo dando un po' di spiegazioni di base e un po' "altolocate" (lì dove arrivo a studiare->capire->riuscire a tradurre per il "popolino") grazie al PRIMIT possiamo simultaneamente erogare più livelli. aiutateci. così vi aiuterete. (questo messaggio verrà backuppato PRIMA della tua lettura!) |
> > |
Sandro Pascucci ha detto... affonda ashoka.. daje de brutto ma non tanto a barnard, poverino, un pesce fuor d'acqua nel mondo economico, ma ai suoi seguaci, fascisti picchiatori esaltati che si sono aggrappati a questa MMT come un pilota vigliacco che, mentre il suo aereo colpito precipita, si aggrappa alla bomba atomica che trasportava credendola un paracadute. 12 gennaio 2012 10:46 |
> > |
Mario Signoraggio Gregorio Ma come funziona? Non si può parlare qui ma si deve parlare lì? Perché lo dite voi? Potì... sei amministratrice pure qua? Maura Potì Gregorio, io sono amministratrice SOLO QUA Maura Potì stai facendo confusione Maura Potì E stai offendendo Maura Potì qui non abbiamo mai nbannato nessuno <-- post IT Maura Potì ma non è neanche mai successo quel che state combinando su questa pagina <-- e che cazzo mai starà succedendo? noquaran'otté?? Mario Signoraggio Gregorio ah, già, scusa... di la eri solo spettatrice (del mio massacro) Maura Potì ma a che ti stai riferendo? stai prendendo un granchio, mi sa Maura Potì Mai successo in questo gruppo <-- post IT MAI (e 2) Maura Potì <-- post IT MAI (e 3) mai! Mario Signoraggio Gregorio vedi se questo granchio lo conosci:http://www.primit.it/forum/phpBB3/viewtopic.php?p=36402#p36402 Maura Potì Gregorio, allora davvero non sai leggere: cosa dico io in quel post? e ho mai offeso nessuno? prendo una posizione a favore di qualcuno? chiedo che si parli di signoraggio, semplicemente! inqualificabile, veramente Enzo Garofalo AOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO MA SI DEVE PARLARE SOLO DI QUESTO E SEMPRE STO CAZZO DI ARGOMENTO - BASTA ! QUI SI PARLA CON CALMA E SENZA DISPUTE PERSONALI - ALL'AMMINISTRATORE CIOE' A ME NON PIACIONO QUESTI TONI- IO BANNO E NON ME NE FREGO - SIA CHIARO A TUTTI <-- che MASCHIO!! Enzo Garofalo Basta chiudiamo il topic - chi aggiungera post a questo verrà bannato Enzo Garofalo ULTIMO AVVISO!! <-- daje che me ne vado (mario er faciolaro ar mercato de trasteverino) Enzo Garofalo Lorenzo Carità Morelli e Vincenzo Giannattasio avete ricevuto il cartellino giallo - <-- lo come? non era ULTIMO AVVISO? Enzo Garofalo ho chiuso il topic Mario Signoraggio Gregorio che famo? chiudemo? dai... Enzo Garofalo Mario morto <-- e il post IT di potì?? mai mai e poi mai bannato qualcuno?? Enzo Garofalo Il topic ha preso una brutta piega quindi vi chiedo di spostarvi altrove almeno per stasera. Stasera non si serve + birra-locale chiuso <-- perché l'hai finita tutta tu, CVD |
> > |
6/1 14:44 Flezza: sì, non sono pochi, ma sono piuttosto silenziosi 6/1 14:41 yuri refolo: Noto con piacere che il numero di utenti aumenta costantemente: benissimo Attendiamo i vostri contributi! |
kasiacolagrossi ha scritto:
ma che cacchio ti blocca a proseguire con il ragionamento?
ma come fanno a soffermarsi sui "slogan" e non approfondire?
: : |
[>] SVELATO IL DRAMMA DI BARNARD: ERA SOLO ARIA NELLA PANCIA. [scritto il 15.01.2012 per il PRIMIT.IT da sandropascucci - signoraggio.com] Credevamo tutti fosse in procinto di un parto fantastico, alcuni hanno persino SOGNATO si trattase del figlio divino tanto atteso o meglio la figlia da tutti desiderata: LA SOLUZIONE. Invece, forse proprio a causa di un "divino" di troppo, ha deluso: trattasi di gravidanza ISTERICA (e le foto bastavano, dai.. per capirlo, no?) fonte paolobarnard.info Caro barnard.. non so come dirtelo ma.. ehmm.. forse dovresti gridarlo meno forte, caro il mio barnard.. Il "RISPARMIO DEI CITTADINI" era, ed è, un'ALTRA COSA, ma proprio UN'ALTRA. L'Italia ha un DEBITO PUBBLICO di 1.900 miliardi di euro e i cittadini ITALIANI hanno un RISPARMIO COLLETTIVO di 9.000 miliardi di euro. Quando dici: Codice: Seleziona tutto CON LA MONETA SOVRANA IL DEFICIT E L’ALTO DEBITO DELL’ITALIA ERANO IL RISPARMIO DEI CITTADINI, IL RISPARMIO! NON IL DEBITO DEI CITTADINI. Dici una castroneria grossa come.. come la MMT. Il RISPARMIO DEI CITTADINI vive CONTEMPORANEAMENTE al DEBITO PUBBLICO, essendo UN’ALTRA COSA. C'è SIA il debito pubblico SIA il "risparmio degli Italiani". Sono due cose distinte. Non si sono trasformati l'uno nell'altro, tanto meno a una certa data. Il debito pubblico ci sarà SEMPRE (con i tipi come te, poi.. vabbé) e non dipende dall'entrata dell'EURO. Infatti c'è, il debito pubblico, dal 1861. Questa, di data, a te appassionato di date mistiche, ti suggerisce nulla? Il RISPARMIO si forma perché la gente ha paura e non spende. Infatti gli americani sono e fanno gl'ameregani e hanno ZERO risparmio. Gli Italiani.. beh.. UN BOTTO! Siamo al TOP nel Mondo (insieme ai Giapponesi, pensa un po'!) Quindi legare il risparmio al debito pubblico è sbagliato. Paradossalmente più le cose vanno, e andranno, male e più la gente risparmierà [tenterà]! Certo che poi, alla fine, come in tutte le crisi PROLUNGATE, ci sarà il momento di metter mano al gruzzoletto.. ma è fisiologico. Fai una gaffe a legarlo al debito pubblico, come si fossero trasformati, dall'oggi al domani, l'uno nell'altro. Ieri era "risparmio" e oggi si chiama "debito pubblico"? RIDICOLO! E', piuttosto, come avere caldo in inverno. Succede, “ci sta”, se sei coperto bene, e anzi: troppo! Tu, barnard, dici che non è inverno perché senti caldo! Sei fuori dalla realtà. E’ inverno e sei semplicemente ben coperto (anzi troppo), tutto qui. Non URLARE che siamo in estate e che possiamo andare in mutande in giro (ossia spendere a deficit) perché c’è caldo (ma chi lo dice, chi lo sente, in fondo? Solo tu e 4 professori che volevano venire gratis in Italia, la splendida Italia, a vedere Fontana di Trevi – e magari comprarsela). A seguirti ci sarà da prendere un raffreddore (default), se non peggio. C’è già la magra figura di vedere tanti in mutande (i tuoi seguaci con la MMT), e non è uno spettacolo decoroso, no? Lo Stato “Repubblica Italiana” non ha la “moneta sovrana” – che è un termine che non esiste, lo hai inventato tu, appiccicandolo con 4 urla a 1.000 stupidi che ti hanno prestato orecchio (e 40 euro, a cranio, versati sul tuo c/c presso la Unicredit, la maggiore azionista di Bankitalia S.p.A. – ah! La coerenza!). E non l’ha avuta, la sovranità monetaria, di certo nel periodo che tu indichi come fosse l’età dell’oro della "lira sovrana" (ma quando mai? le 500 lire «BIGLIETTO DI STATO» a "corso legale" forse? Ma lì eravamo negli anni '70) E lo indichi appoggiando[ti] ai dati della S&P? Dai.. E come avallare il boia solo perché sei contro il Re e il boia ti dice il numero esatto delle teste mozzate. Ma per chi le mozzava quelle teste, non te lo chiedi? Un po’ di dati presi a caso: Codice: Seleziona tutto «Negli ultimi 14 anni la ricchezza delle famiglie è cresciuta costantemente passando da 4.212 miliardi del 1995 agli 8.414 miliardi del 2007. Nel 2008 il ciclo si è interrotto e si è registrato un calo dell’1,9% (8.283 miliardi di euro). Altro: http://www.legaconsumatori.it/articoli/ ... liane.html [^] |
: : |
> > |
Diminuisce il risparmio degli italiani In Italia si riesce a risparmiare sempre meno, non un buon segno per una popolazione che del risparmio aveva sempre fatto la propria bandiera della gestione economica familiare 07-06-2011, ore 23:01 Negli scorsi giorni alcune associazioni dei consumatori, e Banca d’Italia, hanno scattato alcune fotografie piuttosto scoraggianti sull’evoluzione del risparmio delle famiglie italiane nel corso degli ultimi anni. Risparmio degli italiani Alla luce dei risultati derivanti dalle analisi compiute, ciò che deriva è un’immagine piuttosto funesta per il triennio 2008 – 2010, arco temporale fortemente pessimista per quanto concerne il risparmio dei nuclei familiari della Penisola, la cui capacità si è ridotta dai 55,2 miliardi di euro dell’inizio del triennio, ai 30,6 miliardi di euro che hanno siglato la conclusione di tale periodo. Risparmio medio famiglie italiane Facendo i conti in tasca alle singole famiglie italiane, Adusbef e Federconsumatori sostengono che il risparmio medio per nucleo sia infatti sceso a quota 1.168 euro, con una flessione di ben 44 punti percentuali rispetto a tre anni fa. Una flessione che ha riguardato sia il passaggio dal 2008 al 2009 – cioè, l’inizio della crisi economica finanziaria – sia il traghettamento dal 2009 al 2010, biennio nel quale la contrazione della capacità di risparmio delle famiglie ha assunto le sembianze del – 26,6%, come confermato da un parallelo report a firma di Bankitalia. Non solo: dal 2002 ad oggi, la flessione della capacità di risparmio delle famiglie italiane è stata pari a oltre il 67%, con una contrazione che, partendo dall’originaria capacità di 95 miliardi di euro, si è stancamente trascinata all’attuale soglia di 30,641 miliardi di euro. Ma quale il senso dei numeri di cui sopra? In estrema sintesi, si potrebbe ben dire che in Italia si riesce a risparmiare sempre di meno. Una vera disdetta, per una popolazione che del risparmio aveva sempre fatto la propria bandiera della gestione economica familiare. Sulle cause di questa evoluzione negativa, pochi i dubbi: le difficoltà economiche hanno condotto il reddito disponibile a subire continui tagli. Tanto è vero che le sofferenze sui prestiti – continua l’analisi di Banca d’Italia – nel corso degli ultimi cinque anni sono cresciute di oltre il 49%: un dato che è allarmante per quanto concerne le sofferenze sui crediti erogati dalle società finanziarie (+ 88,8%), e che dimostra una migliore attenzione all’analisi del merito creditizio da parte degli istituti bancari, rispetto alle finanziarie appena ricordate (+ 12,2%). Posted by Redazione Investireoggi.it |
> > |
Capacità di risparmio degli italiani dimezzata: -60% in 20 anni 2 agosto 2011 La capacità di risparmio degli italiani in un Paese a crescita lenta La capacità di risparmio degli italiani si è ridotta significativamente nell’arco temporale compreso tra il 1990 e il 2010. Essa ha subito questa forte riduzione a causa di diversi fattori: in primis quelli di natura economica, poi sociale, demografica e, infine, culturale. I dati sulla riduzione della capacità di risparmio in Italia sono stati resi noti da Confcommercio, soprattutto per la componente demografica e quella economica, relativa alla stagnazione del reddito delle famiglie. Una situazione come questa provoca un’inevitabile contrazione degli investimenti e quindi una minore circolazione della moneta. D’altra parte, la riduzione della capacità di risparmio è dovuta anche alla componente culturale delle nuove generazioni, poco inclini ad accumulare e molto propensi, invece, al consumo sfrenato. La capacità di risparmio degli italiani, in un periodo di congiuntura economica come quello attuale, dovrebbe essere direttamente proporzionale alla riduzione degli sprechi mediante l’ottimizzazione delle risorse. La capacità di risparmio degli italiani legata al problema della disoccupazione I motivi della riduzione della capacità di risparmio degli italiani sono strettamente collegati alla drastica riduzione del livelli di occupazione, a sua volta causata da una seria difficoltà economica di rilancio del Paese. La capacità di risparmio è praticamente inesistente laddove non ci sono entrate economiche, ma solo uscite, ed è irrisoria quando si riesce a mettere da parte davvero pochi euro. Una siffatta situazione produce degli effetti positivi quando si riesce ad ottenere una maggiore sensibilizzazione delle nuove generazioni al cosiddetto consumo intelligente che consiste nell’acquisto di beni necessari e non superflui, accrescendo così la capacità di risparmio degli italiani. |
: : |
Barnard e l'operazione crowdfunding (mo' se chiama così, aò!)
Niente di male, per carità, ognuno ha la sua etica, alla fine.. però dillo chiaramente, senza tirare in ballo la fine dell'Italia, la libertà, "le pene dell'Inferno", la MMT, l'ameregani, le monete sovrane.. ennamo paolé, eh! stamo tra amichi.. tutti pezzenti uguali.. io chissà che me credevo volessi fare!! potevi scriverlo: A.A.A. CORSO DI GIORNI 3 IN " NON SAPPIAMO DOVE " (momamma!) TIENESI DA AMEREGANI DE AMEREGA SU MMT E SOLUZIONE A PROBLEMA DI MONDO, COSTO 40 EURI ASTENERSI SIGNORAGGISTI invece di TERMINATO LA NOSTRA DEMOCRAZIA E CHE STA ARGENTINIZZANDO L'ITALIA DEL LAVORO E DEI DIRITTI SI SVOLGE ecc.. |
: : |
4) Questo evento è un summit per formare attivisti italiani all’unica economia oggi esistente che possa salvarci dal Colpo di Stato Finanziario. E’ un corso di formazione, non è un dibattito pubblico dove chiunque può intervenire a discutere di Decrescita, No-debito, Signoraggio, teoria della Terra Piatta e Complotti di Illuminati. Sia chiaro che questo è un seminario per insegnare una economia, e per discutere come reagire veramente con quella economia a una tragedia dell’era contemporanea. Vi prometto: chi parteciperà capirà forse per la prima volta la differenza che c'è fra gli improvvisati dei Rete, i fanatici dei Guru dell'Antisistema, i parolai italiani della Tv, e la scienza sociale ed economica di tradizioni storiche tradotta in attivismo politico.
7) Non ci sarà la diretta streaming, per un ovvio motivo: uno se ne sta comodo a casa, non caccia una lira, e chi le paga tutte le spese? Purtroppo esiste anche fra agli attivisti la mentalità del “Tutto mi è dovuto” e “Facciamo la rivoluzione! Ma col deretano e coi soldi degli altri”. Chi non vuole o può pagare, aspetterà a primavera la pubblicazione degli atti.
uno Stato con moneta sovrana, legittimato dei cittadini, per la piena occupazione, pieno Stato Sociale, piena istruzione, pieni alloggi, piena produzione aziendale. Cioè: cittadini protetti, sicuri e quindi in grado di controllare la propria ricchezza nazionale, la propria vita familiare, i propri destini. Le elite al piano di sotto.
DA COME SI PROSPETTA, QUESTO POTREBBE ESSERE IL MAGGIOR EVENTO DI ATTIVISMO CON LA MODERN MONEY THEORY MAI TENUTO AL MONDO. POTREBBE ESSERE IL PIU’ SERIO EVENTO DI ATTIVISMO SALVA VITE E SALVA NAZIONE MAI TENUTO IN ITALIA, PERCHE’ QUESTA E’ SCIENZA SOCIALE ED ECONOMICA DI SPESSORE STORICO, E NON LA SOLITA MODA DI PIAZZA CACIARONA O ISTERICA COME LE TANTE CHE ABBIAMO VISTO IN QUESTI ANNI. SPERIAMO. SE NASCERA' IN ITALIA UN SERIO MOVIMENTO PER LA MMT, SARA' ALLORA CHE IL VERO POTERE INIZIERA' A PREOCCUPARSI PER LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI.
GRAZIE A TUTTI.
P. B.
sandropascucci ha scritto:...ma come "50 anni"? sono secoli che.. ma uff..
kasiacolagrossi ha scritto:ha riaperto il sito! ha riaperto il sito! adesso ci penserà lui a liberarci dalla moneta debito e da quel sistema di schiavitù!
(ma perché proprio ora?)
sandropascucci ha scritto:c'è da 'nzuppà er pane, of course..
Francesco Fata ha scritto:sandropascucci ha scritto:...ma come "50 anni"? sono secoli che.. ma uff..
Non ti incazzare Sandro, lui ha la concezione della parola "anni" come ha la concezione della parola "sovrana"!
> > |
Claudio Scollo Conpoca Mucca scusate dovrei mandare del materiale sull'mmt ad un mio amico che studia economia. quali scritti di wray, o degli altri economisti, gli mando per il migliore approccio possibile? Mi piace · · Segui post · 2 ore fa Daniele Santolamazza a lista che sto per elencare, l'ho presa da un intervento della Tcherneva su neweconomicprospectives... http://moslereconomics.com/ http://www.creditwritedowns.com/ http://mikenormaneconomics.blogspot.com/ http://bilbo.economicoutlook.net/blog/? ... d=2(il mio preferito) e poi c'è Cullen Roche, che sul suo blog ha una parte dedicata alla MMT, la fa seguito da Mosler e Wray(o meglio così risulta da un suo articolo) http://pragcap.com/discussion-forum?min ... orum&f=2.0 ed infine... http://neweconomicperspectives.blogspot.com/ 2 ore fa · Mi piace Simone Molica E' ancora tutto in inglese, o si riesce a trovare anche una traduzione in italiano? 2 ore fa · Mi piace Claudio Scollo Conpoca Mucca aspetta questi sono i blog. linkami degli scritti specifici. scusa ma io ci capisco poco di inglese 2 ore fa · Mi piace Daniele Santolamazza per le traduzioni ci attiveremo dopo il summit :) ce n'è qualcuna su qualche blog ma ilproblema è che se poi nn son fatte bene si prestano a critiche che magari non servono :) 2 ore fa · Mi piace · 1 Simone Molica Ok grazie, sono curioso anch'io di leggerla appena tradotta, e poi divulgarla ;) circa un'ora fa · Mi piace Dario De Angelis lo scritto base della MMT è Understanding Modern Money: The Key to Full Employment And Price Stability di Wray. circa un'ora fa · Mi piace Claudio Scollo Conpoca Mucca ok ma quello non si trova su internet. scusate il ragazzo è sotto esame, non posso lasciarlo sguazzare nei blog, vorrei indirizzarlo direttamente su qualche scritto che presenti bene la mmt. circa un'ora fa · Mi piace Daniele Santolamazza il più grande crimine appendice economica è una ottima base circa un'ora fa · Mi piace · 1 Daniele Santolamazza considera che OGNI parola di quella appendice è stata controllata da Wray circa un'ora fa · Mi piace Claudio Scollo Conpoca Mucca sisi so tutto. però è diverso dal passargli gli scritti di chi ha elaborato la teoria. poi studia economia, quindi ha anche le basi per un approccio più approfondito. il più grande crimine è invece stato scritto apposta per chi non ne capisce. circa un'ora fa · Mi piace Claudio Scollo Conpoca Mucca (cmq gliel'ho già passato) circa un'ora fa · Mi piace · 1 Claudio Scollo Conpoca Mucca http://neweconomicperspectives.blogspot ... rimer.html questo credo che sia quello giusto. mi sa che l'aveva indicato barnard a proposito degli scritti a cui far riferimento per divulgare l'mmt. New Economic Perspectives neweconomicperspectives.blogspot.com circa un'ora fa · Mi piace · 1 Dario De Angelis nel sito new economics perspectives, consiglio la lettura della sezione modern money primer che Wray aggiorna ogni lunedi. Questa sezione è volta a permettere a chiunque la comprensione della MMT. circa un'ora fa · Mi piace Jada Cazzola io ho questa traduzione da Wray http://nsgaravatti.blogspot.com/2011/12 ... er-on.html circa un'ora fa · Mi piace |
> > |
Daniele Santolamazza creazioni, hai veramente rotto il cazzo, fai lo splendido perchè sei non-bannabile come il tuo amico aggio...siete 2 perfetti schifosi...e vi dice bene che via tastiera potete fare gli splendidi...va bene, adesso visto che ti diverti pure a fare la pseudo-vittima sarai trattato come il tuo amichetto raggio...così potrai continuare a dire che noi siamo fascisti ignoranti e non democratici...però oi, mi raccomando eh...non permettere che qualche admin ti possa bannare...rimani in modalità fantasma, così mostri la tua enorme capacità democratica a chiunque riesca a NON VOMITARE davanti alle merdate che scrivete tu e quell'altro pezzo di merda... Buona continuazione e buona NON risposta :) |
> > |
Mario Siniscalchi Creazioni di è qua che scrive e un suo post ha raggiunto quasi 400 commenti (alla faccia della censura).. [...] martedì alle 20.21 CreAzioni Di non usate me come esempio, non mi piace " vedi noi non censuriamo guarda x che sta qui e le permettiamo di vivere, dopo svariati Daniele PROCEDI" censurate y. |
! |
P.S.: a proposito di teorie della provvidenza, un’altra teoria che ci salverà (almeno, secondo Paolo Barnard) pare sia la NMT (new monetary theory) di Randall Wray. E quindi ora me la studierò, e comunque vedete che ne parlo e ve la segnalo. Intanto ho visto che Wray è blogger sull’Economonitor di Roubini, insieme al Petersen Institute. Non lo conoscete? Ve lo presento: nel suo board siedono: Stanley Fischer (quello che dirigeva l’IMF quando ha mandato per stracci l’Argentina, per poi passare a Citicorp e infine diventare governatore della Banca d’Israele), Sergio Marchionne (le presentazioni sono inutili), Jean Claude Trichet (ibidem), Paul Volcker, Lynn Forester de Rotschild, ecc. Accipicchia! Se essere antagonisti significa trovarsi in una simile compagnia, quasi quasi mi faccio eterodosso! Non c’è che dire, gli Stati Uniti sono una grande democrazia! Quanta ce n’è! Direi perfino troppa. Sarà per quello che la esportano. da: http://www.sinistrainrete.info/politica ... e-che.html |
Torna a “la MMT del sig. Rossi”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente riproducibili purché sia citata e linkata la fonte (sono infatti rilasciati sotto una licenza Creative Commons BY-NC-SA 2.0) Il redattore non e' legalmente responsabile per i pensieri e le affermazioni espresse in questo blog dai visitatori. L'autore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su questo sito avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto. Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. :: SE&O :: Salvo Errori et Omissioni "come scrivono le banche, in calce agli estratti conto, per evitare eventuali future azioni penali". |