Il signoraggio purtroppo é un argomento poco conosciuto, spesso di difficile comprensione, in quanto la materia intrinsecamente in discussione é l'economia, quindi, la matematica, e spesso mal affrontato. Il Primit credo che lo affronti invece nel modo giusto.
Troppo spesso, troppe volte, ho visto che l'argomento del signoraggio semplicemente non poteva essere sostenuto in quanto mancavano le basi del ragionamento, le fondamenta del discorso nel quale molta gente che ne parla, troppo spesso incappa: i dati. E quando mi riferisco a dati, parlo di dati ufficiali, provenienti dalle banche stesse che si mettono in discussione, dai bilanci dello stato dove si mostra in che modo si paga il debito. Bisogna che ci si impegni affinché del signoraggio se ne possa parlare avendo le prove per sostenere quanto si dice. Il sistema che abbiamo oggi é talmente inculcato che senza prove é inutile qualsiasi sforzo. Quando si fanno le manifestazioni, si raccolgono firme, ci si muove perché il signoraggio sia conosciuto, si deve mostrare coi documenti, coi link, con le foto come quel debito si inventa, coi documenti ministeriali come quel debito si paga.
Quando si sente parlare di signoraggio lo si vede al lato di cospirazioni, lo si vede al lato di famiglie élitarie che controllano il mondo, che decidono questo quello, e quel' altro per schiavizzare il popolo e trarne beneficio personale. Questo é un atteggiamento sbagliato. Che sia corretto o meno quel che si dice. Perché del signoraggio se ne deve parlare come aspetto economico, non cospiratorio. Ci si deve abituare a parlare del signoraggio come se fossimo sempre in un tribunale e dovessimo provare ogni nostra affermazione. Non esistono schiavi, ma cittadini sfruttati, non esistono servi del padrone, ma persone assoggettate al sistema. La lotta al signoraggio deve avvenire come presa di coscienza del cittadino e il cittadino medio é una persona diffidente dalle idee alle quali non é abituata. Io studio giornalismo, e quando si dicono determinate cose si devono avere a sostegno determinate prove. Il Primit é un associazione seria, e il fatto che la renda seria é il modo in cui gli utenti in molti casi trattano gli argomenti più distinti, cercando sempre conferme e contro conferme, linkando da siti ufficiali e fonti affidabili. Perché le fonti sono il modo in cui una notizia può essere sostenuta.
Concludendo, associare le cospirazioni al signoraggio e viceversa é semplicemente controproducente alla causa della battaglia al signoraggio. Perché io stesso non considero nulla che non sia stato documentato propriamente, soprattuto quando si tratta di materie tanto delicate. Il signoraggio é una materia da trattare con la massima serietà e da capire nei dettagli del suo funzionamento attraverso l'analisi sistematica dei fatti che possiamo arrivare a conoscere.