: : |
l'associazione che compare in questo progetto non è il PRIMIT. Questo scritto rappresenta una mia riflessione che, per evitare una cosa troppo filosofica, ho preferito mettere sotto forma di "progetto". |
: : |
:: |
:: Le isole di recupero, surplus island :: (6dic2010, sandropascucci, primit.it, signoraggio.com) C’era una volta un secchio.. Molti materiali vengono gettati pur avendo ancora molto da dare (e da fare!). Degli esempi: legno da imballaggio, scatole di cartone, pezzi di ferro vario, alluminio, vecchi PC, secchi di vernice ecc.. A quanti di noi capita, in occasione di un lavoro “fai da te” o di un restauro in casa, di avere bisogno di un telo di plastica, di un secchio di plastica, di due pezzi di legno? Sono piccole cose che comportano comunque una spesa, che una volta usate occupano spazio, che non servono nuove di zecca. Perché spendere del denaro (vedi -> signoraggio) per acquistare una cosa che il tuo vicino di casa ha buttato proprio ieri ai secchioni dell’immondizia giù in strada? E perché buttare una cosa che domani potrebbe tornare utile proprio al tuo vicino di casa? I problemi di vedere il mondo in una ottica di riutilizzo sono grandi ma ridicoli. Per lo più sono di natura, come sempre i grandi problemi esistenziali, psicologica ed emotiva. Le famose PIPPE MENTALI. 1. La questione IMMAGINE. “ah, bè!! Io non andrò di certo a ravanare nei secchi della immondizia! Mica sono un cartonaro io!” Non preoccuparti. Lo facciamo noi per te. Tu continua ad andare al negozio a prendere un secchio nuovo per mescolare un po’ di vernice, riducendolo, in pratica, come quello che il tuo vicino ha buttato ieri. Poi buttalo al secchione anche tu, come ha fatto lui. Nel frattempo il negoziante, dato che ha visto venduto un secchio nuovo che fa? Ne ordina a sua volta un altro dalla fabbrica dei secchi! Che inquinando (perché – eh sì! – produrre cose vuol dire inquinare) ne produce un altro. Così invece di avere un secchio in giro per il Mondo ne abbiamo quattro! 2. la questione COSTI. - sì, vabbè.. ma quanto mi costa? - Nulla. Sconvolgente, no? Vediamo come funziona - in soldoni:
FAQ: - Per sempre? - Sì. - Come per sempre? E’ assurdo!! Questo porta 5 secchi di plastica che avrebbe buttato e si prende una scala in alluminio per tenersela in casa per sempre!! Non mi pare giusto! - E secondo te questo è un highlander? Secondo te “per sempre” ha senso logico per un essere umano? Calmati. Cambia ottica! - Cioè? - Cioè prima o poi la riporterà, perché • non gli serve più • non gli serve per un periodo e riportandola puo’ riavere 25 crediti, con i quali prendere un trapano • muore e gli eredi svuotano la cantina e vedendo la scala in buono stato non vogliono buttarla e la portano all’associazione • cade dalla scala si rompe una gamba e viene a prendersi una stampella di uno che è guarito e ce l’ha “depositata” perché non gli serviva più. (magari si prende la scala che gli porti.. e ci ricade!) Ci sono molti motivi come vedi-per..
3. la questione CHI. - Chi puo' partecipare? - Tutti - Tutti chi? - Tutti quelli che hanno qualcosa da dare. Ripeto: porti un secchio e hai "sul tuo conto" 5 crediti. - E se non ho nulla da portare ma mi serve una scala da 25 crediti? - Puoi venire a prendere la scala, donando 12,5 euro alla associazione. - AH-AH!! Ed ecco che ci guadagnate!! - No. E' una donazione. E il fondo cassa andrà per le spese della struttura. Il bilancio è online, puoi controllare in ogni istante. - mhmm.. secondo me ci lucrate.. - Anche a noi non piacciono i ladri: dimostralo e denunciaci. Con i conti online la Guardia di Finanza avrà il compito agevolato-per.. - Non lo so.. questa cosa dei soldi reali non mi piace.. - Neanche a noi. Ma sta a te AVERE QUALCOSA da scambiare. Se non hai ALTRO non è colpa nostra, no? - Non ho soldi ma posso aiutare a smontare e recuperare oggetti che.. - Diventa socio. - NO! NON MI PIACCIONO LE ASSOCIAZIONI! - Allora dona le tue "prestazioni". Lì c'è un PC da rivitalizare.. - Ma poi posso prendermi quel ventilatore che mi piace? C'è scritto "15 crediti".. - No!©. - Lo pago!! - No!©. Puoi fare una donazione di 7,5 euro però. - Di nuovo soldi.. - Già.. ma l'energia elettrica in questo capannone [preso in affitto] come la paghiamo secondo te? - Quindi o sono socio o faccio donazioni.. - Sì!© oppure sei un socio che offre volontariato. Un'ora = 1 credito. - Non ci sono altre vie? - Sì!©. Puoi venire a depositare ORE DI SERVIZI - Cioè? - Ci sto pensando.. ![]() |