TaZ ha scritto:La sovranità nazionale italiana essendo limitata dal diritto internazionale non può stampare euro a piacimento (che poi è compito della banca centrale).
TaZ ha scritto:Certo sul lungo periodo (20 anni ?) la moneta è "neutrale" quindi potrebbe valere quello che è stato detto...
TaZ ha scritto:Però nel frattempo il cambiamento del livello dei prezzi è repentino mentre l' adeguazione dei salari è più lenta quindi è tutto caricato sulle spalle dei lavoratori DIPENDENTI....
TaZ ha scritto:questa espansione monetaria provoca altresì una riduzione del tasso d' interesse ed essendo in un economia aperta si avrebbe uno spostamento di capitali verso l ' estero con conseguenze immaginabili.
TaZ ha scritto:Mi fermo solo a questo ma si potrebbe andare avanti ore a scriverne gli effetti... Per questo gli "economisti ufficiali" non sono propensi a queste manovre...
TaZ ha scritto:Solo nelle crisi di mercato internazionali in cui il motore economico si è inceppato le banche centrali provvedono ad emettere liquidità...
TaZ ha scritto:Io non difendo nessuno, so che c'è tanta gente inutile, ma in questo momento questa è la realtà delle cose...
Christian Tambasco ha scritto:TaZ ha scritto:La sovranità nazionale italiana essendo limitata dal diritto internazionale non può stampare euro a piacimento (che poi è compito della banca centrale).
EURO? NO GRAZIE!
TaZ ha scritto:Però nel frattempo il cambiamento del livello dei prezzi è repentino
TaZ ha scritto:mentre l' adeguazione dei salari è più lenta quindi è tutto caricato sulle spalle dei lavoratori DIPENDENTI
TaZ ha scritto:questa espansione monetaria provoca altresì una riduzione del tasso d' interesse ed essendo in un economia aperta si avrebbe uno spostamento di capitali verso l ' estero con conseguenze immaginabili.
Umiltao ha scritto:Christian Tambasco ha scritto:TaZ ha scritto:La sovranità nazionale italiana essendo limitata dal diritto internazionale non può stampare euro a piacimento (che poi è compito della banca centrale).
EURO? NO GRAZIE!
Lo butti via anche se già ora è NOSTRO...?
Inoltre, abbiamo tutto l' interesse a che Tedeschi, Francesi, Inglesi, Sloveni, ecc. stampino assieme a noi in magica armonia.Stampate tutti insieme a noi!
Spero non sia anche tu tra quelli-che-torniamo-alla-lira...e perchè no al saxofono subcontrabbasso?
vediamo se appare il mio commento..
> > |
Il Corriere della Sera scopre la sovranità monetaria 17 gennaio 2013 | Autore Jacopo Castellini Apro il sito del Corriere, principe dei giornali di regime, e trovo un articolo che mai mi sarei aspettato di leggere. Personalmente non condivido molti aspetti della ME-MMT, ma evidentemente l’intervento di Francesca Salvador nell’arena televisiva di Santoro è servito a ricordare anche a chi l’aveva dimenticata (?) l’importanza della sovranità. Se quegli (ormai pochi) italiani che seguono il Corriere (o altre testate simili) fossero lettori di Stampa Libera, avrebbero fatto la stessa scoperta (e molte altre) con anni di anticipo. Infatti, già nel 2009, subito dopo il terremoto de L’Aquila, il PRIMIT presentò una proposta simile per ricostruire il capoluogo abruzzese a costo zero, ma fu censurata dai media e dalle istituzioni. Di seguito l’articolo. J.C. http://www.corriere.it/cronache/13_genn ... e25e.shtml |
! |
IL PARALLELO - A proseguire il parallelo con la nostra moneta, Paolo Barnard, il maggiore divulgatore della teoria Mmt: «Nel ’98 il debito pubblico in Italia era al 132%, eravamo un paese competitivo, non si parlava di spread, tutti ci rispettavano perchè l’Italia era un Paese sovrano. Ora no». |
Torna a “Ricostruire L'Aquila..”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente riproducibili purché sia citata e linkata la fonte (sono infatti rilasciati sotto una licenza Creative Commons BY-NC-SA 2.0) Il redattore non e' legalmente responsabile per i pensieri e le affermazioni espresse in questo blog dai visitatori. L'autore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su questo sito avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto. Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. :: SE&O :: Salvo Errori et Omissioni "come scrivono le banche, in calce agli estratti conto, per evitare eventuali future azioni penali". |