Signor_Aggio ha scritto:Ho trovato la risposta da solo in una conversazione precedente.
Grazie ugualmente.
Signor_Aggio ha scritto:Ho trovato la risposta da solo in una conversazione precedente.
Grazie ugualmente.
sandropascucci ha scritto:ti scegli un nick del genere e poi hai ancora queste lacune..
sandropascucci ha scritto:sei un po' superficiale, caro Signor_Aggio..
Francesco Fata ha scritto:Ma soprattutto, ci hai messo soltanto 7 minuti per trovare la conversazione giusta, leggerla, capirla e scrivere il secondo messaggio. Sei un fulmine di guerra. Mi sa che ti assumo nella mia banca.
enricogrosso ha scritto:Di dove sei?
enricogrosso ha scritto:Comunque se hai altre domande da fare, dubbi o perplessità in materia di signoraggio non esitare.
Signor_Aggio ha scritto:sandropascucci ha scritto:ti scegli un nick del genere e poi hai ancora queste lacune..
Dì la verità, non è una forza?
Per il momento vorrei riportare una perplessità che è stata sollevata su YouTube: secondo voi il signoraggio influisce in maniera decisiva sul debito pubblico? Nella fattispecie, su 1750,4 miliardi di euro di debito gravanti sull'Italia, quanti sarebbero da attribuire direttamente al signoraggio bancario e quanti, invece, da attribuire ad altre cause (ad es. pendenze verso privati cittadini o verso altri Stati).
Torna a “Libero scambio di opinioni sul SIGNORAGGIO”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente riproducibili purché sia citata e linkata la fonte (sono infatti rilasciati sotto una licenza Creative Commons BY-NC-SA 2.0) Il redattore non e' legalmente responsabile per i pensieri e le affermazioni espresse in questo blog dai visitatori. L'autore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su questo sito avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto. Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. :: SE&O :: Salvo Errori et Omissioni "come scrivono le banche, in calce agli estratti conto, per evitare eventuali future azioni penali". |