> | Avviso quotazioni Sterlina Sud Sudanese 17 dicembre 2015 Si avvisa l’utenza che il 15 dicembre 2015 il Sud Sudan ha modificato il regime cambiario della propria moneta abbandonando l’ancoraggio rispetto al dollaro USA. |

com'è che è firmata da un ministro? strano..
com'è che si slegano dal dollaro? strano..
> | Governo sudsudanese unifica cambio ufficiale con quello parallelo Giovedì, 14 novembre 2013 Il mercato del cambio è entrato in ebollizione in Sud Sudan: il governatore della Banca Centrale Kornelio Koriom Mayien, lunedì sera ha introdotto una riforma per unificare il cambio ufficiale con quello parallelo e controllare così il mercato nero delle valute straniere e incentivare gli investimenti internazionali. In pratica un dollaro americano ora vale 4,50 sterline sudsudanesi invece delle 2,96 di prima. Questo cambiamento ha provocato una svalutazione del 40% circa della sterlina sudsudanese. Un euro è passato da cinque a sei sterline. Le reazioni alla riforma per unificare il cambio ufficiale con quello parallelo della sterlina sudsudanese non si sono fatte attendere. Le pompe di benzina hanno chiuso in attesa che il nuovo cambio facesse salire il prezzo di benzina e gasolio. Senza combustibile i trasporti pubblici si sono quasi fermati e la maggior parte degli impiegati sono stati costretti a tornare a casa e, oggi, ad andare al lavoro a piedi. Sul mercato nero, un litro di benzina è balzato da dieci a venti sterline. I deputati non hanno gradito la riforma del sistema di cambio e hanno chiesto che mercoledì il governatore e il ministro dell’economia venissero in parlamento a spiegare l’utilità di una riforma contestata perché avrebbe aumentato l’inflazione oltre che i guadagni di quelli che possono comprare dollari a 3,16 sterline alla Banca Centrale e rivenderli sul mercato nero a 4,50 o più. Dopo una sessione burrascosa in parlamento, il governatore Koriom ha dovuto fare marcia indietro sulle misure di lunedì. Naturalmente in qualsiasi altro paese Koriom, dopo un simile smacco, avrebbe avuto una sola via d’uscita: le dimissioni; ma il Sud Sudan è un paese dai blandi costumi e tutto continua come prima. José Vieira |
> | 11 9 2015 Animali, Sudan del Sud Il Sudan del Sud è uno stato indipendente dal 9 luglio 2011. In seguito il paese è entrato a far parte delle Nazioni Unite e dell’Unione Africana; nel luglio del 2012 il Sudan del Sud ha firmato le convenzioni di Ginevra. Dal dicembre del 2013 il paese è dilaniato da un conflitto etnico che vede contrapposte le forze governative del presidente Kiir (di etnia dinka) e quelle fedeli all’ex vicepresidente Machar (di etnia nuer). La valuta del Sudan del Sud è la sterlina sudsudanese; le banconote (stampate in Germania) furono emesse già nel 2011, ma solo ora sono state prodotte le prime monete metalliche. Infatti il 9 luglio 2015 il paese ha emesso le seguenti monete denominate in piastre (centesimi) e sterline (o pound): 10 piastre: è in acciaio placcato in rame e raffigura una torre di perforazione, simbolo delle risorse petrolifere del paese; 20 piastre: è in acciaio placcato in bronzo e raffigura un becco a scarpa (Balaeniceps rex), uccello Pelecaniforme, unico rappresentante della famiglia Balaenicipitidae e del genere Balaeniceps; 50 piastre: è in acciaio placcato in nickel e raffigura un rinoceronte bianco settentrionale (Ceratotherium simum cottoni), una delle due sottospecie di rinoceronte bianco; 1 sterlina: è bimetallica (tondello in acciaio placcato in bronzo e anello esterno in acciaio placcato in nickel) e raffigura due giraffe nubiane (Giraffa camelopardalis camelopardalis), una sottospecie di giraffa che vive nel Sudan orientale e in parte dell’Etiopia occidentale; 2 sterline: è bimetallica (tondello in acciaio placcato in nickel e anello esterno in acciaio placcato in bronzo) e raffigura un tipico scudo africano. ![]() |