: : |
La protesta degli Indignati non è finita con la mobilitazione globale del 15 ottobre. Il giorno dopo una decine di tende restano piazzate davanti al quartier generale della Banca Centrale Europea a Francoforte. Le temperature continueranno ad abbassarsi, ma non la voce della protesta dei manifestanti che si ispirano al movimento newyorchese “Occupy Wall Street”. Perché “i banchieri sono solo l’1%” e non possono decidere ai danni del restante 99, numero che campeggia sulla maglietta di uno dei manifestanti: “Rimarremo di fronte alla BCE. I banchieri non possono ignorarci, si devono confrontare con noi, devono vedere le nostre facce. Devono vedere che stiamo combattendo contro i loro crimini finanziari”. A Londra centinaia di persone hanno passato la notte nelle tende davanti a Saint Paul, dopo che la polizia li aveva allontanati dalla Borsa. Al termine della funzione domenicale hanno anche ricevuto la benedizione del canonico della Cattedrale, Gilan Fraser, che ha difeso il diritto di protestare. Roma si lecca le ferite, il giorno dopo la guerriglia accesa da cinquecento incappucciati: un centinaio i feriti, di cui tre molto gravi, fra polizia e manifestanti. Al momento il bilancio ufficiale è di 12 arrestati. Ma in rete è partito l’appello a pubblicare foto e video per aiutare la polizia ad individuare i responsabili, come accaduto dopo le rivolte a Londra di agosto. |
: : |
Torna a “Era scritto sul giornale”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente riproducibili purché sia citata e linkata la fonte (sono infatti rilasciati sotto una licenza Creative Commons BY-NC-SA 2.0) Il redattore non e' legalmente responsabile per i pensieri e le affermazioni espresse in questo blog dai visitatori. L'autore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su questo sito avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto. Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. :: SE&O :: Salvo Errori et Omissioni "come scrivono le banche, in calce agli estratti conto, per evitare eventuali future azioni penali". |