sostanzialmente si tratta di "bio-architettura", ma ho voluto dare questo titolo per evitare le speculazioni di "mercato" a cui tale termine è soggetto, così come i termini sostenibilità, biocompatibilità, riciclaggio, etc etc etc. esempio: una casa prefabbricata in legno, con tramezzi in cartone pressato riciclato, realizzata a Bolzano e costruita a Palermo è bio-compatibile?? per rispondere bisogna considerare il carburante impiegato per la lavorazione del legno e della carta, per il trasporto dei prefabbricati e di eventuali installatori "specializzati", attrezzature necessarie, etc etc etc. per non considerare il fatto che i pagamenti sono effettuati con moneta emessa a debito, categoricamente bio-incompatibile ed eco-insostenibile!! |