SPAZIOinSTABILE, Ass. culturale attiva soprattutto in campo artistico, esordisce a Vittoria nella primavera del 2010, dedicando le prime due mostre a celebrità locali quali P. Palma e F. Giombarresi. Dopo il riconoscimento di una specifica appartenenza territoriale, con l'adesione al MAC 2011, l'Ass. si apre decisamente ad un più ampio contesto culturale e di mercato, fino a proporre, dal Dicembre dello stesso anno, la mostra-denuncia Il Dogma del Debito, contro lo strapotere planetario delle banche, con un'esposizione itinerante dapprima in provincia di Ragusa, di seguito a Roma e infine a Milano presso lo Spazio Tadini, rinomato polo artistico del capoluogo lombardo. Dopo una personale della giovane artista ennese G. Gangi, nell'Aprile 2012, alla fine dell'anno SPAZIOinSTABILE propone una mostra nei locali dell'Ex-Centrale Elettrica ospitando opere scelte da Spazio Tadini, con cui si è nel frattempo avviata una proficua interazione che vede Sud e Nord della penisola collaborare all'insegna della genuina promozione artistica e culturale.
Presso il Faro di Scoglitti, SPAZIOinSTABILE presenta adesso, dal 30 Luglio all' 8 Agosto, una selezione di opere alcune provenienti da Spazio Tadini altre di giovani talenti locali, auspicando l'interesse e la partecipazione di un sempre più vasto numero di fruitori.
L'analisi delle attività fin qui svolte, insieme allo stato dell'arte, e del mercato dell'arte contemporanea, evidenzia sia l'ottimismo della volontà che il pessimismo della ragione; uno sguardo di sintesi e complessivo induce alla consapevolezza d'avere comunque ben operato, seppur fra mille difficoltà, acquisendo esperienza, stimoli e conoscenze che sempre sorgono dall'impegno e dal confronto.
Gianluca Gulino