! |
con la presente mi dimetto da socio e referente regionale del primit non riesco più a comprendere il modus operandi dell'associazione mi lascia pensieroso quanto l' associarsi toglie tempo al Fare e alla Vita creativa in genere è un fatto, il mezzo diventa il fine per ora intendo proseguire solo conosco i miei pregi e i miei difetti per una birretta volentieri semmai gossippando su sandrology (che sa che gli voglio bene) vi saluto con affetto Lorenzo |
: : |
- Lo vedi? lo sta picchiando! - Dove? ah sì, quelli lì... non fa niente... - Lo vedi? sta picchiando un altro! - Dove? ah sì, quelli lì.... non fa niente - Ma non credi che dobbiamo fare qualcosa? - Andiamo a prenderci una birra, va... che mi si è stancata la vista. - Hai ragione, fa male anche a me guardare e ho pure la fame. |
: : |
Lerda Michele ha scritto:Voto altro.
Altro perchè vorrei che Sandro si comportasse diversamente. Sulla bilancia da una parte c'è la sua operatività e dall' altra "il Pascucci cattivo", l'equilibrio è instabile quindi molto rischioso e non a favore di sicurezza, occorrerebbe un ridimensionamento per il bene della struttura Primit della quale questa bilancia è una colonna.
p.s. Lorenzo ha dato il permesso per pubblicare la sua mail in area pubblica?
: : |
ogni tanto c'è qualche PRIMITivo che si dimette.. lo prevede lo Statuto.. è legale.. è legittimo per l'utente regolarmente iscritto fino a quel momento.. e non è un problema. a volte nelle dimissioni scrive delle "spiegazioni" di due righe, a volte duemila, a volte nessuna (non ho una statistica ma possiamo dire 33% l'una) e non ho ancora chiaro quale sia delle tre la cosa che più mi dà il voltastomaco.. ma non è un problema. al di là dei tempi, dei modi e delle tempistiche (quasi sempre raccapriccianti tutt'e tre, poiché c'è chi ti manda una mail di conferma allo stare dentro il PRIMIT, che andare fuori dal PRIMIT sarebbe come perdere un rene ma non il sinistro che ormai è andato, no, il destro! quello bbòno! ..e due giorni dopo si dimette, oppure aspetta che lo inserisci in una votazione per l'espulsione e poi si dimette per non subire l'onta o anche che non ti risponde a.. NULLA! mail, telefonate, richieste.. ggniente, aò! al che uno spera sia morto, almeno per educazione [sua, così scusabile]).. ma non è un problema neanche questo. c'è chi sparisce per mesi [tanti mesi], torna e si incazza perché non trova più il suo account attivo.. e c'è chi dice.. vabbè.. insomma: di tutti i colori.. e non è un problema. il Problema? l'inserimento, da parte di QUASI tutti, di una formula verbale nelle dimissioni (quando ci sono, quindi nelle due righe o nelle duemila o in quelle estratte con le tenaglie via mail, telefono ecc).. e tale formula è: "HO IMPARATO MOLTO DAL PRIMIT, PERO'.." ebbene.. qualunque cosa ci sia scritto PRIMA o DOPO il "però" (che come parola è un abominio di per sé).. la cosa che voglio lasciare ben impressa a questi CONIGLI è: IL FATTO CHE TU TI SIA DIMESSO E' INDICE CHE DEL/DAL PRIMIT TU NON HAI CAPITO/COMPRESO/APPRESO/PRESO UNA BEATA MINKIA. la regola base è che un PRIMITivo non si dimette. mai. fuori dal PRIMIT c'è la morte cerebrale. 311 persone me lo hanno dimostrato, nel Tempo. tanti sono infatti gli EX (per i motivi e nei modi prima spiegati) e fuori dal PRIMIT non hanno MAI fatto [+] nulla per la Causa. e non dico "nulla" per polemica o per ignoranza [ignoranza mia magari nell'analizzare altri soggetti attivi nella Questione, che so.. magari non sapendo chi facesse cosa o un gruppo attivo qui o un EX PRIMITivo attivo lì, no!].. dico nulla per dire NULLA. mai più in piazza, mai più nel web, mai più in radio.. la MORTE insomma. ecco cosa c'è fuori dal PRIMIT. eppure, nella formula di commiato, viene SEMPRE riportata la frase, oltre quella dell'aver imparato blabla [tradotto: 'sta beata mazza], che: «non cesserò la Lotta anche se fuori dal PRIMIT» che sia chiaro ai CONIGLI che, lo so poiché sono [anche] webmaster - tornano silenti, anonimi.. da vermi sotterranei quindi.. tornano a visitare il sito.. quotidianamente quasi.. ebbene.. per questi "anonimi" [ossia x te che mi leggi, caro EX] il mio dolce messaggio è: «che cazzo vuoi lègge ORA che non hai saputo/voluto ASSIMILARE PRIMA?» cojone! e questo per chi conosce qualcuno e, parlando, salta fuori che è un EXPRIMITivo: chiedigli di cosa si occupa ORA. se di scie chimiche o se ha aperto un negozio di olii essenziali [al suo portafogli] o di yoga [magari rimedia la trombatina] o di signoraggio [però con marra].. chiedigli perché, pur non avendo cambiato idea sulla CONGRUITA' della Causa [poiché MAI NESSUNO ha lasciato il PRIMIT dicendo: "aò! ho capito che il signoraggio è una bufala! me ne vado!", mai mai mai mai! solo uno, su 311, ha detto una volta: "me ne vado perché è inutile informare le persone" e questo EX lo considero un signore di coerenza!] chiedigli, dicevo, COME MAI non ha più mostrato la faccia o il Tempo o il portafogli alla suddetta Causa, dato che [parole sue] la ritiene comunque giusta. mandamela via mail la RISPOSTA di questi CONIGLI che la pubblico e ci facciamo due risate.. UN BELLO SPIEDO, ecco che ci vorrebbe.. maledetto art. 26!! [ma nun se po' cambià 'sto cazzo de Statuto??] |
: : |
P R I M I T |
[>>] Vi racconto una storia, [^] |
F O R U M |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente riproducibili purché sia citata e linkata la fonte (sono infatti rilasciati sotto una licenza Creative Commons BY-NC-SA 2.0) Il redattore non e' legalmente responsabile per i pensieri e le affermazioni espresse in questo blog dai visitatori. L'autore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su questo sito avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto. Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. :: SE&O :: Salvo Errori et Omissioni "come scrivono le banche, in calce agli estratti conto, per evitare eventuali future azioni penali". |