Sandro Pascucci10:17 - Community - Bimbiminkia e Troll uniti contro Beppe Grillo (Discussione)
Sandro Pascucci ha condiviso inizialmente questo post con perché grill0 non parla di signoraggio? (Discussione):

Altre foto da Sandro Pascucci
1
+1
12 commenti
Fabio Lombardo14:03
Discorso coerente e validissimo, ma cosa c'entra col Signoraggio?
Carlos Catucci14:58
+Fabio Lombardo
il signoraggio c'entra sempre, ma non perche0 lo dice grillo. Tanti altri meno noti di lui ne parlano da ben prima di lui.
Sandro Pascucci19:05Modifica
+Fabio Lombardo se te lo chiedi allora non sai cos'è il signoraggio..
Fabio Lombardo19:29
Certo che lo so, ma non riesco a capire come il controllo sul circolante monetario entri nella presente questione.
Per il resto confuto il tuo ragionamento.
Sandro Pascucci20:13Modifica
quale questione? questione "grill0 non parla di signoraggio" o questione "signoraggio" ??
Fabio Lombardo20:23
Signoraggio tout court... Grillo farebbe bene a non parlare di signoraggio perchè da quel poco che ho sentito è legato a concezioni di economie politica vecchie di almeno 50 anni...
Sandro Pascucci20:27Modifica
1. davvero, quindi, ti chiedi cosa c'entri il controllo del circolante col signoraggio? scusa ma a quale definizione di signoraggio ti riferisci usualmente? magari parliamo di due signoraggi.. ce ne sono così tanti!!
2. grill0 non ne parla perché IGB è suo amico.. l'età delle "concezioni" non conta.. il signoraggio è il male DA SEMPRE..
Fabio Lombardo20:28
Forse hai ragione, io magari intendo un'altra cosa...
Fammi capire cosa intendi per signoraggio.
Sandro Pascucci20:31Modifica
ma quale logica o buona educazione o buon senso c'è nel tuo post? chiedere a chi ti chiede cosa intendi per signoraggio cosa intende quello per signoraggio..
bah.. qualcosa mi sfugge..
Fabio Lombardo20:38
Allora comincio io, e mi scuso perchè è un ricordo accademico di un po di tempo fa...E' la facolta di un governo di uno stato di finanziarsi stampando moneta, di cui mantiene invariate il valore nominale.
Ovviamente questo genera inflazione, poichè aumentando il circolante, a parità di altre condizioni, la valuta si svaluterà.
http://it.wikipedia.org/wiki/Signoraggio
Ora a te. Spiegami il tuo concetto di signoraggio.
Sandro Pascucci20:46Modifica
E' lo stesso. Solo che se ho 3 lire e 3 pere queste costano 1 lira l'una e se stampo altre 3 lire A FRONTE di altre 3 pere.. beh.. ti accorgi da solo che la storia dell'inflazione è solo una bufala degli economisti.
"Dire che il passaggio del potere di emettere moneta dall'attuale Banca Centrale (privata) allo Stato (pubblico) genera inflazione è come dire che fabbricare automobili con motore elettrico, invece che a benzina, genera traffico." [Sandro Pascucci, 2005]
Fabio Lombardo21:04
No, non mi è chiaro.
Il valore di una valuta di uno stato, dopo la fine di Bretton Woods, è legato a diversi aspetti macroeconomici dell'economia, in breve riassumibili dal PIL e dall'anamento di quest'ultimo.
Siccome si tratta di aspetti molto più sfumati rispetto ai vecchi rapporti è molto più semplce operare attività di signoraggio e più complesso sefinire il valore reale di un bene.
Tutto dipende dalle aspettative, che diventano così il vero fulcro dei principi economici.
Se un emittente monopolista di moneta gode di credibilità sul proprio operato, sulle dichiarazioni di cosa fa e soprattutto di cosa farà, un signoraggio credo sia ben tollerato e piccoli e brevi shock nell'emissione passerebbero in sordina.
Sandro Pascucci21:04Modifica
Non capisco perché, quale che sia l'argomento trattato (come può essere il signoraggio o il traffico o la pioggia) ci sono quelli che, guadagnando da una certa definizione, introducono VARIABILI che ALTRIMENTI non tratterebbero.. e non capisco come si può essere DISTRATTI da questa manipolazione.
io ho fatto l'esempio del traffico nella auto-citazione-goliardica ma se ne possono fare a go-gò.. eccone un'altra:
ci possono essere due definizioni di pioggia?
in un mondo basato sul denaro sì!
definizione 1: LA PIOGGIA E' L'ACQUA CHE SCENDE DALL'ALTO
definizione 2: LA PIOGGIA E' L'ACQUA CHE SCENDE DALL'ALTO E CHE TI BAGNA TUTTO SE NON HAI UN OMBRELLO E TI FA MORIRE DI POLMONITE E I TUOI FIGLI NON TI VEDRANNO MAI PIU' E LA FEMMINUCCIA FARA' LA PUTTANA PER CAMPARE E IL MASCHIETTO SARA' UN DROGATO
domanda: quale delle due definizioni è stata scritta da 'n'ombrellaro su wikipedia?
Sandro Pascucci21:18 (modificato)Modifica
+Fabio Lombardo ti stai rispondendo da solo.
1. come mai il 15 agosto 1971 NESSUNO colse questo sconvolgimento di passaggio da ORO a PIL come base di valore della valuta?
2. come mai dici, in un rigo, che il valore della valuta è legato al "PIL e al suo andamento" e al rigo dopo sostieni che ci siano delle "sfumature"?
3a. il valore reale di un bene, che non sia la moneta, ossia che sia una merce o un servizio è facilissimamente quantificabile: il suo prezzo, ovvero quanto è disposto il "cliente" a pagare per averlo tra le mani.
3b. nel caso della moneta, invece, il "valore" è dato da una CONVENZIONE, ovvero dal FATTO SOCIALE che noi accettiamo un pezzo di carta o un bit o una stringa di byte come pagamento del nostro lavoro, ad esempio.
4. la credibilità di un ENTE è data dalla IGNORANZA ABISSALE del POPOLINO rispetto alle spese che questo ente sostiene per creare moneta. tu daresti la tua macchina per un pezzo di carta colorato con su scritto "mario rossi"? non credo, eppure sono abbastanza certo che daresti la stessa automobile per 1 Kg di oro. perché?